
Dal 7 gennaio la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo apre una sezione dedicata a bambini e ragazzi, con circa 300 libri ed ebook che trattano temi scientifici – dalla chimica alla biologia, dalle scienze umane alla psicologia – con un linguaggio adatto anche ai giovani lettori. Un piccolo patrimonio librario che permetterà ai bambini di scoprire i misteri delle stelle, di restare affascinati dall’evoluzione del genere umano e di capire cosa sono le emozioni. Un modo per rispondere alle loro curiosità e ai loro perché in modo chiaro e semplice.
I più piccoli avranno a disposizione una tessera tutta per loro che permetterà di usufruire dei servizi della biblioteca.
In occasione della festa “La luce del Natale in Bicocca” molti bambini hanno donato un libro alla Biblioteca e l’educatrice Federica Gardella ha letto alcune favole di Gianni Rodari scelte da Martino Negri, docente di letteratura per l’infanzia di Milano-Bicocca.