Lavoro domestico gratuito e diseguaglianze di genere

Il femminismo della "seconda ondata"
Image
Lavoro domestico gratuito e diseguaglianze di genere

Casa della Cultura (Via Borgogna 3, Milano) | ore 18.00 

 

con Carmen Leccardi (docente di Sociologia della cultura e responsabile del Centro di Ricerca Interuniversitario “Culture di Genere”, Università di Milano-Bicocca), Adriana Nannicini (Psicologa dei Gruppi e delle Organizzazioni), Adriana Perrotta Rabissi (saggista e scrittrice, Fondazione Badaracco)

In collaborazione con Fondazione Badaracco

 

Il libro affronta un tema di importanza strategica nella riflessione femminista: la relazione tra lavoro produttivo e lavoro riproduttivo, e l'invisibilità (anche economica) di quest'ultimo. Curato dalla Fondazione Badaracco, una fondazione che promuove lo studio della cultura e dell'esperienza politica e sociale delle donne, il libro concentra l'attenzione su uno dei momenti storici in cui il dibattito italiano su questo tema è stato più acceso: gli anni Settanta del Novecento, all'interno delle riflessioni proposte dal femminismo della "seconda ondata".

 

LIBRO PRESENTATO: A. Picchio, G. Pincelli, Una lotta femminista globale: l'esperienza dei gruppi per il salario al lavoro domestico di Ferrara e Modena. FrancoAngeli, 2019

  1. Schwartz, L. (2019). Feminism and the servant problem. Cambridge University Press.
  2. Arruzza, C., Bhattacharya, T., Fraser, N., & Prunetti, A. (2019). Femminismo per il 99%: un manifesto. Laterza.
  3. Pescarolo, A. (2019). Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea. Viella.
  4. Gazzetta, L. (2018). Orizzonti nuovi  storia del primo femminismo in Italia (1865-1925). Viella.
  5. Arruzza, C., & Cirillo, L. (2017). Storia delle storie del femminismo. Alegre.
  6. Schwartz, L. (2013). Revolution at Point Zero: Housework, Reproduction and Feminist Struggle. WorkingUSA, 16(3), 425–428. https://doi.org/10.1111/wusa.12066
  7. Rossi-Doria, A. (1993). Il primo femminismo: 1791-1834. Unicopli.
  8. Dalla Costa, M., & James, S. (1975). The Power of Women and the subversion of the community Montpelier. Falling Wall Press.
  9. Collettivo internazionale femminista (1975). Le operaie della casa. Marsilio.