Dal 10 ottobre al 19 novembre 2022 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) sarà possibile visitare la mostra bibliografica “La nuova storia della medicina e della sanità in Italia e la casa editrice Laterza”, curata dalla Biblioteca di Ateneo in collaborazione con il Prof. Vittorio Sironi.
La mostra, attraverso un percorso espositivo articolato, ricostruisce in sintesi la storia della Casa Editrice fondata da Giovanni Laterza a Bari nel 1901 e puntualizza poi l’attenzione sulle sollecitazioni di Vito Laterza per la pubblicazione di una “Storia della medicina e della sanità” nuova nei contenuti scientifici e nei metodi d’indagine, mutuati dalla scuola storiografica francese.
Viene poi posta l’attenzione sul contributo dato dalla Casa Editrice per la nascita di una nuova collana completamente dedicata alla Storia della medicina e della sanità, fondata per dare voce a una “nuova storia” che, ispirandosi agli orientamenti storici dei francesi “Annales”, ha contribuito, sul piano storiografico, epistemologico e antropologico, al rinnovamento degli studi storico-medici in Italia, per dare voce a una umanità – fatta di pazienti e di curanti, di infermieri e di medici, di religiosi e di laici, di ricercatori e di politici, di imprenditori e di operai – che ha dato vita e scritto, essa per prima, questa storia della medicina e della sanità.
La mostra è visitabile nei seguenti giorni e orari:
- dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 22.00
- il sabato dalle 9.00 alle 13.00
Per saperne di più visita la pagina web dedicata alla mostra.