Sabato 24 febbraio 2024 alle ore 10.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà il sesto incontro di “Letture boscose”, il ciclo di letture animate rivolte ai più piccoli.
Chiara Aquilino e Federica Gardella, maestre, leggeranno ad alta voce “Issun Boshi. Il bambino piccolo come un pollice" di Icinori (Orecchio Acerbo, 2014).
Quella di Issun Boshi è una fiaba della tradizione popolare giapponese. Il protagonista è un bambino minuscolo – una sorta di Pollicino orientale – arrivato in dono a una coppia di contadini che non riusciva ad avere figli. A quindici anni, divenuto ormai agile, astuto e volonteroso, pur non essendo cresciuto di un millimetro, Issun Boshi decide di lasciare la casa dei genitori e avventurarsi nel vasto – soprattutto per lui – mondo. E il mondo si rivelerà ricco di sorprese e opportunità da cogliere con coraggio.
Il racconto ha un andamento classico e un altrettanto classico lieto fine, ma la messa in scena ordita da Icinori è strepitosamente suggestiva da un punto di vista visivo, raffinata e potente al tempo stesso: e anche il testo, egualmente raffinato, nella sua essenzialità, nonché perfetto per una lettura ad alta voce, gioca una parte significativa nella costruzione del mirabile equilibrio che caratterizza l’albo.
La lettura si rivolge ai bambini e alle bambine della scuola dell'infanzia e della scuola primaria.
Registra i bambini e le bambine che parteciperanno all’evento compilando questo modulo.