Imparare a risparmiare con Genny Topopizza

Lettura ed esercitazioni per bambini e genitori
Image
Evento 8 ott_locandina

Sabato 8 ottobre alle 10.30, in occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria (#Ottobreedufin2022), la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) ospita due laboratori per bambini e genitori a partire dal libro “Genny Topopizza, Trudy la tartaruga: favole e fiabe per educare all'uso responsabile del denaro in un'economia che cambia", a cura di Emanuela Rinaldi e Brunella Fiore (edizioni dEste, 2020).

L’evento nasce dalla collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'economia, l’Osservatorio Nazionale di Educazione Economica Finanziaria (ONEEF) e la cooperativa sociale PANDORA onlus.

 

Per iscriverti all’evento usa l’app Affluences.

Laboratorio per i bambini (età 5-10 anni)

Jenny Topopizza è uno dei topi più famosi della città, il miglior piazzaiolo! Fin da piccolo aveva un sogno: aprire la sua pizzeria… e ce l’ha fatta!

La fiaba di Jenny Topopizza è una storia che vale la pena ascoltare perché aiuta ad avvicinare i più piccoli all’uso responsabile del denaro e a farli familiarizzare con “le parole dell’economia”.

E poi? Dopo aver ascoltato la fiaba? Beh! I bambini, con l’aiuto delle animatrici della Cooperativa Pandora, saranno coinvolti proprio da Jenny Topopizza: lavoreranno nella sua pizzeria, lo aiuteranno a gestire i suoi risparmi e dovranno affrontare insieme a lui gli imprevisti del mestiere e della vita: la città di Jenny è infatti piena di gatti!

Laboratorio riflessivo per i genitori

I genitori saranno coinvolti nella compilazione di un breve "diario finanziario" che permetterà loro di riflettere su alcune pratiche di gestione del denaro in famiglia con i figli.

Seguirà una breve discussione dei risultati di precedenti ricerche, svolte sui genitori che hanno compilato il diario, che stimolerà un esercizio riflessivo nei partecipanti.

Verranno anche commentati anche alcuni "stereotipi" (ad esempio: sulla paghetta) alla luce dei risultati di studi scientifici svolti in Italia.

Il libro e il progetto

Si può scaricare gratuitamente il libro “Genny Topopizza, Trudy la tartaruga: favole e fiabe per educare all'uso responsabile del denaro in un'economia che cambia" a cura di Emanuela Rinaldi e Brunella Fiore (edizioni dEste, 2020) dalle principali piattaforme di vendita libri online oppure tramite questo link.

​Per maggiori informazioni sul progetto “Favole e fiabe per educare all’uso responsabile del denaro. L’educazione finanziaria dei bambini in un’economia che cambia” vi invitiamo a leggere la pagina web del Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'Economia.

Argomento