
Edificio U6, Biblioteca di Ateneo (Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) | ore 18.00
con Andrea Apollonio (cultore della materia di Lingua e Cultura Giapponese, Università di Milano-Bicocca), Mario Cannella (Lessicografo per la casa editrice Zanichelli), Federica Da Milano (docente di Linguistica, Università di Milano-Bicocca), Susanna Marino (docente di Lingua e cultura Giapponese, Università di Milano-Bicocca), Yoko Wada (Ricercatrice all’Ambasciata del Giappone presso la Santa Sede)
Presentazione della nuova edizione del Dizionario di Giapponese di Susanna Marino con la collaborazione di Yoko Wada. Con l'occasione, si parlerà di “orientalismi” ovvero classi molto ampie di prestiti assunti dall’italiano in varie epoche. L’intervento presenterà un breve excursus degli orientalismi nella storia della lingua italiana, con particolare attenzione alla situazione contemporanea. Attraverso l'analisi di alcuni termini giapponesi presenti nei vocabolari della lingua italiana, si affronteranno una serie di tematiche legate alla terminologia nipponica, tra cui: il processo di preparazione di un dizionario e il modo in cui i termini stranieri in generale vengono assimilati dalla nostra lingua.
LIBRO PRESENTATO: S. Marino con la collaborazione di Y. Wada, Dizionario italiano-giapponese / giapponese- italiano. Zanichelli, 2019
- Biaggi, G. (2019). Queste 7 parole giapponesi potrebbero decisamente cambiarci la vita (in meglio): Ikigai e altre parole giapponesi per vivere meglio. Retrieved October 11, 2019, from https://www.elle.com/it/magazine/libri/g26139570/parole-giapponesi-intraducibili/
- Travaglini, D. (2019). Tradurre il Giappone – Lingua giapponese. Retrieved October 11, 2019, from http://www.tradurreilgiappone.com/tag/lingua-giapponese-2
- Da Milano, F. (2018). Enigmi e giochi di parole nella lingua e nella cultura giapponese. In E. Miola (a cura di), L'enigma batte dove la lingua vuole (pp. 97-110). Esedra.
- Da Milano, F. (2018). La soggettività linguistica: un'analisi in prospettiva tipologica. In M. Chini & P. Cuzzolin (Eds.), Tipologia, acquisizione, grammaticalizzazione. Franco Angeli.
- Marino, S. (2017). Giapponese compatto: dizionario giapponese-italiano, italiano-giapponese. Zanichelli.
- Grant, A. P. (2015). Lexical Borrowing. In J.R. Taylor (Ed.), The Oxford Handbook of the Word (chapter 24). Oxford University Press.
- Doi, S. (2014). The Naturalisation Process of the Japanese Loanwords Found in the Oxford English Dictionary. English Studies, 95(6), 674–699. https://doi.org/10.1080/0013838X.2014.942100
- Marino, S., & Sugiyama, I. (2010). Scrittura giapponese. Zanichelli.
- Marino, S. (2008). Grammatica pratica di giapponese: con esercizi di autoverifica. Zanichelli.