
Bicocca per BookCity
Edificio AGORA' ex U6, Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 Milano) | Ore 17:00
L’incontro metterà in dialogo le autrici e gli autori del volume presentato con insegnanti in formazione e in servizio sul tema della genesi storica del potere e degli strumenti e delle funzioni simboliche che hanno accompagnato il processo, indagandone i risvolti dal punto di vista della ricerca storico-archeologica e dell’educazione.
Verranno presentate due progettazioni didattiche - oggetto di ricerche di tesi in Didattica della Storia del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria - che hanno affrontato i temi della nascita della leadership nelle comunità preistoriche e delle implicazioni della scrittura nella gestione del potere.
L’obiettivo della tavola rotonda è avviare una riflessione, a partire dall’approccio critico, globale e interculturale che il volume propone, su come lo studio della storia generale possa fornire chiavi di lettura fondamentali per comprendere il presente e affrontare questioni socialmente vive.
Ne parlano:
- Francesca Berlinzani
- Carolina Orsini
- Luca Peyronel
- Laura Solevo
- Valentina Sorrentino
- Silvia Tarallo
LIBRO PRESENTATO:
Della Misericordia, M. & Fredella, C. 2025 (a cura di), Preistoria e storia antica. Fondamenti per l’insegnamento alla scuola primaria, Pearson.
L'evento è realizzato in collaborazione con Università degli Studi di Milano, Mudec - Museo delle Culture di Milano, Istituto di Studi Italiani dell’Università della Svizzera Italiana di Lugano, Museo di Storia Naturale di Milano, Università di Napoli L’Orientale.
Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online.