Fantascienza sociale: il potere delle storie, le storie del potere

-
Image
cover_la celebrante

Bicocca per BookCity

Edificio BIOS ex U3, Aula U3-04 (Piazza della Scienza, 2 Milano)  | Ore 10:30 

La Celebrante. Racconti dal tempo futuro è una raccolta di racconti che esplora i cambiamenti sociali, politici e tecnologici  attraverso il linguaggio della fantascienza sociologica. In un mondo in trasformazione, norme, valori e istituzioni si ridefiniscono: i riti della Celebrante aiutano le persone a separarsi dal passato per affrontare scenari inediti.

L’incontro propone una riflessione sull’idea di potere nelle sue forme più intime e quotidiane, interrogando il ruolo dell’immaginazione nel leggere il presente e prefigurare il futuro che ci attende. Le storie, ambientate tra megalopoli verticali e quartieri marginali, tra stampanti 3D, riti laici e cimiteri digitali, mostrano come il potere si eserciti anche attraverso la costruzione dell’identità, della memoria e di una narrazione personale e condivisa.

La Celebrante indaga il rapporto tra idee e potere in contesti futuri plausibili per interrogare il nostro presente. Le idee prendono corpo nei riti, nelle tecnologie, nelle scelte individuali e collettive. Il potere si manifesta nella possibilità (o nell’impossibilità) di decidere del proprio corpo, delle proprie relazioni, delle proprie scelte.

Il libro diventa così uno strumento di riflessione sul potere della cultura: la capacità di leggere i mutamenti sociali e di offrire narrazioni alternative.

Ne parla:

  • Laura Arosio, Docente di Sociologia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca

 

LIBRO PRESENTATO:

L. Arosio, La Celebrante. Racconti dal tempo futuro. Scatole Parlanti Editrice. 2024

 

Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online.

 

Argomento