
EVENTO ONLINE | Ore 17.30
Tavola rotonda con Luciano Benadusi (autore), Cristiano Corsini (docente di pedagogia sperimentale, Università Roma Tre), Orazio Giancola (autore), Roberto Moscati (già docente di sociologia dell'educazione, Università di Milano-Bicocca)
Coordina: Elisabetta Nigris (docente di progettazione didattica e valutazione, Università di Milano-Bicocca)
Il sistema educativo italiano ha vissuto dal secondo dopoguerra ad oggi una continua espansione in termini di partecipazione che ha portato ad una relativa diminuzione delle disuguaglianze. Negli ultimi anni tuttavia la tendenza sembra essersi interrotta: vecchie e nuove diseguaglianze continuano a prodursi e riprodursi, a sfavore dell'uguaglianza, dell'equità e di apprezzabili risultati individuali e aggregati. Allo stesso tempo, le politiche educative sembrano essere entrate in una fase di stallo relativo sia in conseguenza dell'instabilità dei cicli economici (tagli alla spesa pubblica in istruzione) che per l'affermazione di nuove correnti neoliberali che aprono spazi di quasi-mercato dagli incerti esiti in termini di equità ma anche di performance. Nell’incontro verranno discussi i temi trattati nel testo, facendo riferimento a contesti e questioni relativi ai diversi ordini e gradi scolastici.
LIBRO PRESENTATO:
Luciano Benadusi e Orazio Giancola, Equità e Merito nella Scuola. Franco Angeli, 2020
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite il form online.