Martedì 17 ottobre alle 18:30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Edificio U6 – Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) verrà presentato il libro “Educazione in carcere. Sguardi sulla complessità” (Franco Angeli, 2021) alla presenza dei curatori Roberto Bezzi e Francesca Oggionni e di Francesco Veneziano.
L’evento si colloca nell’ambito delle iniziative che l’Area Servizi Culturali e Documentali organizza per il decennale del Polo Penitenziario dell’Università di Milano-Bicocca.
Al fine di aprire nuove possibili prospettive di pensiero critico rispetto al problema carcere, il volume mette in luce alcune questioni chiave e sollecitazioni critiche di ordine educativo-pedagogico, sulle quali si innestano tre affondi interdisciplinari – sociologico, giuridico e psicologico – e due sguardi professionalmente coinvolti nella quotidianità amministrativa della giustizia e nell’informazione. Il testo offre a studenti e operatori del settore uno strumento di conoscenza e problematizzazione attraverso cui osservare l’educazione (e le educazioni) in carcere secondo un approccio multidimensionale.
Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il form online.