Due concerti dell’Orchestra dell’Università di Milano-Bicocca

-
10 e 12 dicembre, a Monza e Milano
Image
Due concerti dell’Orchestra dell’Università di Milano-Bicocca

CONCERTI RIMANDATI

 

Per il mese di dicembre la Biblioteca di Ateneo e la Commissione per le attività musicali di Ateneo propongono quattro concerti.

I primi due vedranno come protagonista l’Orchestra dell’Università di Milano-Bicocca.

Un viaggio concertante nel tempo

Image
10 dic_locandina
Un secolo, in musica, lungo la storia della Villa Reale. Dalle origini asburgiche sulle note di Mozart al periodo sabaudo in una serenata di fine ‘800

Venerdì 10 dicembre, ore 21.00

Villa Reale di Monza (viale Brianza 1, Monza).

Orchestra dell’Università di Milano-Bicocca

Direttore Iakov Zats

Mattia Mugnai, violino

Iakov Zats, viola

Per iscriverti all’evento usa l’app Affluences: cerca “Università Bicocca. Biblioteca di Ateneo – CuriosaMente”, clicca su Prenota, Concerto e su Prossima fascia oraria disponibile.

Mozart e Tchaikovsky

Image
12 dic_locandina
Sinfonia concertante e serenata per archi

Domenica 12 dicembre, ore 21.00

Chiesa di Santa Francesca Romana (Via Alvise Cadamosto 5, Milano)

Orchestra dell’Università di Milano-Bicocca

Direttore Iakov Zats

Franco Mezzena, violino

Iakov Zats, viola

Ingresso libero con Green Pass

Programma dei concerti

Wolfgang Amadeus MOZART, SINFONIA CONCERTANTE K364 per violino, viola e orchestra (1779)

Allegro Maestoso

Andante       

Presto

Pyotr Ilyich TCHAIKOVSKY, SERENATA PER ARCHI in Do Maggiore Op. 48 (1880)

I. Pezzo in forma di sonatina: Andante non troppo, Allegro moderato

II. Walzer: Moderato – Tempo di Valse

III. Élégie: Larghetto elegiaco

IV. Finale (Tema Russo): Andante

Argomento