Disegnare la città

-
Flânerie in Bicocca
Image
cover Nuvola per sito

Bicocca per BookCity

Edificio AGORA' ex U6, Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 Milano)  | Ore 10:30 

Ogni città è composta dall’insieme di tante storie che sono andate a stratificarsi nel corso del tempo e ne conservano le tracce, non sempre visibili, ma che con uno sguardo allenato possono essere riconosciute e aiutarci a trovare una chiave di lettura anche sul presente.

A partire dal libro Camminare la città. Manuale per la Flânerie vi proponiamo un’esperienza che al passeggiare lento tipico della flânerie affianca la pratica del disegno come strumento per riconoscere e osservare gli elementi che costituiscono la città, così da stimolare una riscrittura personale.

Dopo una breve introduzione in cui verranno proposti alcuni metodi per esercitarsi nel disegno, adatti sia ai disegnatori esperti che ai principianti, l'architetto e disegnatore Stefan Davidovici guiderà un’esplorazione del quartiere Bicocca durante la quale i partecipanti realizzeranno degli schizzi in forma di storyboard che andranno a comporre una polifonica narrazione del paesaggio urbano circostante.  

Conduce il laboratorio:

  • Stefan Davidovici, Architetto e disegnatore

LIBRO PRESENTATO:

AA.VV. “Camminare la città. Manuale per la flânerie”, Il Mulino, (2025)
 

Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online.

(Verranno accettate le richieste di partecipazione fino al raggiungimento massimo di partecipanti consentito)

 

Argomento
Tipologia Ev