Diritto e arte

Prospettive di un dialogo
Image
lawart diritto e arte

Edificio U6 AGORÀ, Aula Magna (Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) + DIRETTA STREAMING | Ore 10.30

Saluti istituzionali della Rettrice Giovanna Iannantuoni

Tavola rotonda con Livia Cavaglieri (docente di Storia del teatro, Università di Genova), Giovanni Chiodi (docente di Storia del diritto, Università di Milano-Bicocca), Anna Chiara Cimoli (docente di Storia dell’arte contemporanea, Università di Bergamo), Alessandra Donati (docente di Diritto privato comparato, Università di Milano-Bicocca), Antonio Padoa Schioppa (Prof. emerito di Storia del diritto, Università Statale di Milano), Livia Pomodoro (Presidente dell’Accademia di Brera) e i direttori della rivista LawArt. Rivista di Diritto, Arte, Storia / Journal of Law, Art and History.

Modera Valentina Volpe Andreazza (Fondatrice Music4Diplomacy).

Diritto e arte si incrociano e dialogano da tempo nei più svariati campi: la letteratura, le arti visive, il cinema, la musica, il teatro, i nuovi media e le forme espressive emergenti. L’occasione per riflettere sulle innumerevoli declinazioni di questo rapporto, in cui l’arte plasma e narra le dimensioni storicamente contestualizzate del fenomeno giuridico, è data dal varo di LawArt. Rivista di Diritto, Arte, Storia / Journal of Law, Art and History, un nuovo periodico internazionale che nasce dalla storia del diritto e si propone come strumento finalizzato al dialogo tra culture.
La collaborazione con le istituzioni culturali cittadine ha lo scopo di evidenziare il ruolo fondativo che l’universo artistico riveste non solo nella formazione del giurista, ma anche nella costruzione di una società civile basata sull’impegno per la libertà, l’inclusione e l’uguaglianza.

L’incontro prevede un momento musicale, grazie alla partecipazione del flautista Giorgio Consolati.

Evento in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera, la Pinacoteca di Brera e la Biblioteca Braidense.

LIBRO PRESENTATO:
LawArt. Rivista di Diritto, Arte, Storia / Journal of Law, Art and History. Torino, Giappichelli editore

 

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite il form online

Segui l'evento online

  • su Webex (obbligatorio per i partecipanti al percorso Bbetween) – password precompilata (in caso di problemi: artediritto)
  • su Youtube
Argomento