Bicocca per BookCity
Edificio U6 AGORA’, Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) | Ore 15.00
Nell'incontro, Nicola Cavalli (direttore editoriale di Ledizioni) e Paolo Ferri (docente di didattica e pedagogia speciale dell’Università di Milano-Bicocca) forniranno ad insegnanti e formatori, ma anche a genitori, alcuni spunti sulle recenti evoluzioni e novità negli strumenti e nelle metodologie di insegnamento con le tecnologie.
Non si parlerà solo di intelligenza artificiale, ma anche delle tecniche e dell'importanza della conoscenza e della formazione sulle metodologie per utilizzare in modo proficuo i nuovi strumenti proposti dall'innovazione tecnologica.
LIBRO PRESENTATO: Ferri P., & Moriggi S. (2023), A scuola con le tecnologie. Manuale di didattica digitalmente aumentata, Milano, Mondadori Education
Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online.
Paolo Ferri è professore ordinario di Nuovi media e tecnologie della formazione presso il Dipartimento di Scienze umane per la formazione "Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha approfondito in particolare i temi della didattica multimediale e della formazione, scolastica e non, attraverso strumenti digitali off-line e on-line, e le problematiche del rapporto tra nuove tecnologie digitali. È autore di numerosi libri e articoli scientifici tra i quali I nuovi Bambini (Rizzoli, 2014), La scuola 2.0 (Spaggiari, 2013), Nativi Digitali (2011), La scuola digitale (Bruno Mondadori, 2008). È stato, inoltre, consulente, del Ministero per il Piano Nazionale Scuola Digitale.
Nicola Cavalli è direttore editoriale di Ledizioni, collaboratore di MLOL - MediaLibraryOnline e della cattedra di Teorie e tecniche dei nuovi media dell’Università di Milano-Bicocca e consigliere dell'Associazione Italiana Editori.
P.C. Rivoltella (a cura di), Apprendere a distanza. Teoria e metodi, Milano, R. Cortina, 2021
C. Panciroli, P. Rivoltella, Pedagogia Algoritmica, per una riflessione educativa sull’intelligenza artificiale, Milano, Morcelliana, 2023
S. Sancassani, V. Valbodoni, F. Brambilla, La ricerca del giusto mezzo. Strategie di equilibrio tra aula e digitale, Milano, Pearson Ediz. MyLab, 2023
L. Manoivich, Cultural Analytics. L'analisi computazionale delle cultura, Milano, R. Cortina, 2023
W. Phillips, R. Milner, Tu sei qui. Come orientarsi nella tempesta dell’informazione digitale, Milano, Ledizioni2023