I clienti siamo noi. Il lavoro nella società dei servizi

-
Presentazione del libro al Bicocca Village
Image
locandina_Fullin

Capita a tutti di ordinare un caffè al bar, pagare alla cassa di un supermercato o ordinare una cena al ristorante. Nella vita di ogni giorno veniamo a contatto con molte persone che stanno lavorando per noi, ma sappiamo ben poco delle loro esperienze, delle difficoltà che incontrano, delle indicazioni che ricevono dai superiori e dei significati che attribuiscono a ciò che fanno. Eppure, nelle società avanzate, le attività lavorative si concentrano sempre di più nei servizi e prevedono una continua interazione con i clienti. 

I vissuti degli addetti alla clientela, sia che abbiano scelto questi impieghi sia che li stiano svolgendo in attesa di un’occupazione diversa, ci mostrano le bellezze e le fatiche del loro lavoro: la gratificazione di vedere i clienti soddisfatti, lo stress di dover conciliare le esigenze della clientela con quelle dell’organizzazione in cui si è inseriti, il coinvolgimento e l’uso delle emozioni, l’incontro con le persone, ma anche la sensazione frustrante di venire percepiti come “a totale disposizione”. 

Mercoledì 8 maggio, alle ore 18.30, presso lo spazio eventi del Bicocca Village (Via Chiese, 4 Milano) si terrà la presentazione del libro "I clienti siamo noi. Il lavoro nella società dei servizi" con Giovanna Fullin, autrice del libro e docente di Sociologia dei processi economici e del lavoro dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, e Valeria Volponi, giornalista ed esperta di comunicazione e marketing.

Giovanna Fullin insegna Sociologia del lavoro presso l'Università di Milano Bicocca. Oltre ad occuparsi delle occupazioni a servizio dei clienti studia i cambiamenti del mercato del lavoro in prospettiva comparata, l'inserimento occupazionale degli immigrati e il lavoro da remoto. Ha recentemente pubblicato il volume Front-line workers in the global service economy. Overshadowed and overstretched in the fast fashion world (Routledge).

Valeria Volponi, giornalista professionista, è professore a contratto di Visual Merchandising all’Università IULM di Milano, dove insegna anche In Store
Communication e collabora con i corsi di Marketing e con i Master in International Marketing and Sales e in Retail Brand & Customer Experience
Management. È docente di Digital Marketing e Social Media Management alla Marangoni School of Fashion di Milano.

Per partecipare all'evento, è necessario iscriversi attraverso il modulo Google

Argomento