
EVENTO ANNULLATO
Ore 18.00
con Marta Barone (autrice), Adolfo Ceretti (docente di Criminologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca), Federico Gilardi (direttore del Centro “C. M. Martini”, Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Storia del proprio padre e insieme storia del proprio paese, Città sommersa racconta la fine degli anni settanta a Torino. Intorno ai trent’anni Marta Barone comincia a interrogarsi sulla figura paterna: Leonardo Barone è morto nel 2011, lei è cresciuta insieme a sua madre, ci sono molte cose di lui che conosce poco o per nulla. Di qui parte un viaggio alla ricerca del vero L.B.: il brillante studente di medicina pugliese che manifesta contro lo Stato a Valle Giulia a Roma; l’adepto di Servire il popolo che accantona gli studi per distribuire volantini davanti alle fabbriche a Torino e sposa la compagna indicata dal partito; il leader politico carismatico e generoso; l'amico stravolto da un folle delitto passionale che non è riuscito a evitare; l’uomo che passa un anno di prigione per banda armata (processo da cui viene assolto); tutte immagini da sovrapporre a quelle del padre che porta la figlia riluttante alle Eolie. Marta Barone interroga le persone che hanno voluto bene a L.B., entra negli archivi, cerca le tracce del suo passaggio e così facendo delinea il ritratto struggente di una generazione schiacciata dal proprio idealismo.
La presentazione segue un doppio filo: narrativo e storico.
LIBRO PRESENTATO: M. Barone, Città sommersa. Bompiani, 2020