Cineteca umanitaria

La nuova collana di cinema muto
Image
paginaweb_14 nov

L’ultimo appuntamento, di una serie di cine-concerti che la Biblioteca di Ateneo ospita nell’ambito del Gran Festival del Cinema Muto si terrà lunedì 14 novembre alle ore 19.00 presso la Biblioteca di Ateneo, Sede centrale (edificio U6, Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, Milano) dell’Università di Milano-Bicocca.

La serata sarà dedicata alla presentazione della Nuova Collana a cura del Direttore della Cineteca Umanitaria, con sede legale a Milano e operativa a Cagliari, ovvero il dr. Antonello Zanda.

L’antologia di DVD prodotti dalla Cineteca, con le musiche originali di Rossella Spinosa, sarà presentata agli studenti con spiegazione delle tecniche di restauro, registrazione e sincronizzazione delle pellicole, pubblicazione e promozione di una Collana cinematografica.

I Dvd presentati saranno: “Der Golem” di P. Wegener e C. Boese (1920), “Assunta Spina” di Francesca Bertini e Gustavo Serena (1915) e “La Corazzata Potemkin” di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn (1925).

Gli appuntamenti rientrano nel percorso Bbetween 2022 Media - Le donne nel cinema muto: da dive a registe dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca finalizzato all'accrescimento e alla valorizzazione delle competenze trasversali degli studenti, del personale docente, tecnico e amministrativo e dei cittadini.

Per saperne di più visita la pagina web dedicata.

La partecipazione all’incontro è gratuita.

Per iscriverti all’evento usa l’app Affluences

Argomento