Il 14 ottobre alle ore 17.00 in aula U6/7 si terrà la lezione cine-concerto “Il cinema dei pionieri”, organizzata dalla Biblioteca di Ateneo nell’ambito della Rassegna del Gran Festival del Cinema Muto.
L’evento è dedicato alla presentazione della nascita del cinema e alla valorizzazione della composizione musicale per il cinema-muto.
Si presenteranno alcuni “early film” del 1895, anno in cui Auguste e Louis Lumière inventarono “Le cinématographe Lumière”, ovvero quella macchina in grado di riprodurre la realtà in movimento. Ad un tratto scene della quotidianità, del mondo del lavoro, del gioco, dello sport e della natura erano lì, su uno schermo!
La proiezione dei filmati storici sarà sonorizzata al pianoforte e verranno eseguite in prima assoluta le musiche composte ad hoc.
Protagoniste della lezione cine-concerto:
- Maestro Rossella Spinosa, esperta compositrice del cinema muto, tra le più accreditate a livello internazionale;
- Prof.ssa Annamaria Poli, ricercatrice di cinema e docente del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”.
Prenotazione necessaria tramite form online.
Invita i tuoi amici all’evento.
Collegati da casa per seguire l'evento online. Password di accesso: cinema2020
Fotografia del primo film dei fratelli Lumière, “La Sortie de l’usine Lumière” (1895)