Che cos’è la scienza cognitiva

Presentazione del libro presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo
Image
Locandina Scienza cognitiva

Lunedì 4 dicembre 2017 alle ore 15.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà un incontro dal titolo “La scienza cognitiva. Ieri, oggi e domani” nell’ambito della rassegna di eventi CuriosaMente – Appuntamenti culturali in Biblioteca.

  • Che cos’è la scienza cognitiva?
  • Che rapporto c’è tra mente e cervello, tra psicologia e neuroscienze?
  • Che ruolo svolgono l’intelligenza artificiale e la robotica in questo ambito di studio?

 

Edoardo Datteri, Ricercatore del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università di Milano-Bicocca, presenta il libro “Che cos’è la scienza cognitiva” (Carocci, 2017) e ne discute con Mauro Antonelli, Docente di Storia della Psicologia presso l’Università di Milano-Bicocca.

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Invita i tuoi amici condividendo l’evento su Facebook.

Argomento