In occasione del Darwin Day 2020, giovedì 13 febbraio alle ore 17.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà l’incontro dal titolo “Charles ed Emma Darwin: dall’origine di un amore a l’Origine delle Specie”.
Emma Wedgwood fu una donna eccezionale e la perfetta compagna di vita di Charles Darwin.
In questo incontro discuteremo della vita di Emma ricostruendo sullo sfondo la società vittoriana. Emma fu molto più che una semplice testimone, ma una vera interprete del suo tempo; la sua affascinante storia ci aiuta a comprendere il ruolo cruciale che ebbe nella vita intellettuale del marito e nella pubblicazione di “L’origine delle specie” (1864), uno dei più importanti libri scientifici mai dato alle stampe.
Nell’incontro inoltre discuteremo la storia del libro di Darwin e della sua prima edizione italiana (Charles Darwin, “L’origine delle specie”, Zanichelli, 2019, Prefazioni di Chiara Ceci e Marco Ferraguti).
Chiara Ceci, comunicatrice della scienza e autrice di “Emma Wedgwood Darwin” (Sironi editore, 2013), ne parla con Maurizio Casiraghi, docente di Zoologia ed Evoluzione all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Il Darwin Day in Biblioteca prevede anche un incontro per i più giovani: Alla scoperta dell’albero della vita sulle orme di Charles Darwin, sabato 15 febbraio alle ore 11.00.
Iscrizione online: https://forms.gle/dPDq64yVbkEjoy1z5
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Invita i tuoi amici condividendo l’evento su Facebook.
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=kJOdbmCFWhk
Scopri gli altri eventi della rassegna CuriosaMente – Appuntamenti culturali in biblioteca.