Bicocca Mobility Day 2

Elettrica, condivisa e integrata. Le nuove sfide della mobilità accademica sostenibile
Image
salute mobility

Mercoledì 18 settembre 2019 alle ore 14.30 presso l’Aula Rodolfi (Milano, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, edificio U6, quarto piano) si terrà un incontro dal titolo Bicocca Mobility Day 2: elettrica, condivisa e integrata. Le nuove sfide della mobilità accademica sostenibile”, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile.

 

Ore 14:30-14:45 - Saluti istituzionali

  • prof.ssa Cristina Messa, Rettore Università di Milano-Bicocca
  • prof.ssa Giovanna Iannantuoni, Università di Milano-Bicocca

Ore 14:45-15:30 - Presentazione dei risultati dell’indagine sulla mobilità elettrica nell’Università di Milano-Bicocca - Coordina il Direttore generale Loredana Luzzi

Relazioni di:

  • Matteo Colleoni - Delegato RUS e Mobility Manager, Università di Milano-Bicocca
  • Alessandro Abbotto - Docente di chimica organica per l’energia sostenibile e Direttore del Dipartimento di Scienze dei Materiali, Università di Milano-Bicocca
  • Marco Angelillis - Energy Manager, Università di Milano-Bicocca 

15:30 - 16:00 - Presentazione delle convenzioni attive e nuove opportunità - Coordina il Delegato RUS e Mobility Manager Matteo Colleoni

Intervengono:

  • Masssimiliano Rossetti - membro BASE (Bicocca Ambiente Società Economia) e del GdL Mobilità della RUS
  • Maia Lottemberger -  Director Communication Southern Europe - Circ 
  • Alberto Montesi - Ceo & Founder di Bikebee

 

L’incontro è il quinto di 8 incontri del percorso “CuriosaMente – Le Strade della Salute”, organizzato dalla Biblioteca di Ateneo nell’ambito della campagna di sensibilizzazione promossa dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

 

Iscrizione all’evento: https://forms.gle/smy9AA6LFncE6ARn6

Invita i tuoi amici condividendo l’evento su Facebook.

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=pwyauAJTwJg&list=PLlNg1cLOi2A0gVj2OBeDDB9L4geQvdh0O&index=2&t=0s

 

Scopri gli altri eventi della rassegna CuriosaMente – Appuntamenti culturali in biblioteca