Attraverso il cinema possiamo sognare sguardi diversi sulla disabilità?

Image
cover

Bicocca per BookCity

Edificio U6 AGORA’, Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano)  | Ore 18:00 

Presentazione del libro Cinema e disabilità: il film come strumento di analisi e di partecipazione con Roberta Garbo (docente di Didattica e pedagogia speciale, Università di Milano-Bicocca), Emanuela Mancino  (docente di Filosofia dell'educazione, Università di Milano-Bicocca), Matteo Schianchi  (docente di Didattica e pedagogia speciale, Università di Milano-Bicocca), Massimiliano Verga (docente di Sociologia dei diritti fondamentali, Università di Milano-Bicocca)

Non viene immediato identificare la disabilità con i sogni. 

Per chi vive questa condizione così come per chi se ne occupa è tuttavia continuamente necessario pensare, e sognare, che gli sguardi, le culture e le relazioni possano cambiare. 

Il cinema può rappresentare uno strumento di questo cambiamento, come emerge nei testi che compongono il volume che si presenta.

LIBRO PRESENTATO: Schianchi M. (a cura di) (2023), Cinema e disabilità: il film come strumento di analisi e di partecipazione, Milano, Mimesis.

Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online

F. Bocci, Cinema, disabilità e diversità. Possibili percorsi didattici e formativi, pp. 268-281 in A. Galanti, M. Pavone (a cura di), Didattiche da scoprire. Linguaggi, diversità, inclusione, Milano, Mondadori Università, 2020

G. Brogli (a cura di), Immagini latenti: cinema e disabilità in "HP Accaparlante", 3, 2003

E. Cernuschi, P. Merzagora, (a cura di), Lo sguardo degli altri. Cinema e handicap. Materiali di documentazione. Filmografia ragionata. I film della rassegna, Milano, Grafiche Mazzucchelli, 1987

A. Fiorucci, Il contributo dei cortometraggi animati nella concettualizzazione della disabilità e nella promozione dell’inclusione. Esiti di un’indagine esplorativa in "Italian Journal of Special Education for Inclusion", 1:86-100, 2022.

Argomento