Antibiotico resistenza

Come comunicare in modo efficace
Image
antibiotico resistenza locandina

In occasione della Settimana Mondiale di Sensibilizzazione all’Uso Responsabile degli Antibiotici promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), mercoledì 20 novembre 2019 alle ore 18.00 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà un incontro dal titolo “Antibiotico resistenza: come comunicare in modo efficace”, organizzato dalla Biblioteca di Ateneo e dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Siamo sicuri che le campagne di informazione fatte in questi anni abbiano dato risultati? 

Molto è stato fatto fino ad ora ma la comunicazione del fenomeno deve aumentare in termini di efficacia.

Questo incontro vuole avvicinare la platea eterogenea per età e indirizzi di istruzione al concetto di “One Health” applicato al fenomeno dell’antibiotico-resistenza. La comunicazione quindi si trasforma, evolve e si adegua alle nuove esigenze indotte da questo fenomeno: saremo in grado di accettare questa sfida?

Ne parliamo con Rosario Musumeci (Ricercatore presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca) e Massimo Barberi (giornalista Unamsi).

 

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Iscrizione online: https://forms.gle/ZWaEVhg12ugVGuBm7

Invita i tuoi amici condividendo l’evento su Facebook.

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=KGXppYHCNp4&list=PLlNg1cLOi2A0gVj2OBeDDB9L4geQvdh0O&index=2&t=0s

 

Scopri gli altri eventi della rassegna CuriosaMente – Appuntamenti culturali in biblioteca.

Vuoi approfondire l'argomento trattato? Interroga Curiosone, il catalogo della Biblioteca di Ateneo.

Argomento