Amare un micelio

Linguaggio della natura e natura del linguaggio
Image
bosco rizzoli

Edificio U6, Spazio Agorà (Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) | Ore 17.00

Presentazione di libro con Claudia Bonsi (ricercatrice di linguistica italiana, Università di Milano-Bicocca), Ciro Fanelli (scrittore, pittore e illustratore), Rodolfo Gentili (ricercatore di botanica generale, Università di Milano-Bicocca)  

La letteratura pone domande, apre sentieri, percorre boschi non perimetrati in cui incontra funghi, rospi, radici, insetti.
Il libro da cui si partirà per ragionare sulla dialettica tra l'umano e l'elemento naturale è un'autofiction illustrata sul perdersi e ritrovarsi in strade non ancora disegnate, con solo la flora e la fauna a fare da traccia per disegnare una possibile via esistenziale. Narrazione come altoparlante di una realtà ineffabile, in cui linguaggio della natura e natura del linguaggio sembrano confondersi.

Destinatari: tutta la cittadinanza, in particolare gli studenti di Comunicazione, Sociologia, Scienze della formazione e Scienze naturali.

LIBRO PRESENTATO:
C. Fanelli, Nel bosco del nostro splendore. Roma, Rizzoli Lizard, 2018

 

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite il form online

Argomento