Alla scoperta del sistema solare

-
Incontri di astronomia per ragazze e ragazzi di 8-12 anni
Image
Locandina Sistema solare

La Biblioteca di Ateneo di Milano-Bicocca e la Biblioteca Zara del Sistema Bibliotecario di Milano hanno organizzato due incontri di astronomia per ragazze e ragazzi di 8-12 anni.

Venerdì 9 giugno alle 16.30 si terrà il laboratorio “Il sole e i pianeti in biblioteca” presso la Biblioteca Zara (viale Zara 100, Milano). Le ragazze e i ragazzi, tramite alcuni indizi, dovranno calcolare le distanze relative dei pianeti, l'uno dall'altro e dal sole e, una volta fatta questa misurazione, costruire un modello in scala del sistema solare. Il laboratorio sarà tenuto da Valeria Bertaso e Maria Luisa Padovano, referenti ragazzi/e della Biblioteca Zara.

Martedì 13 giugno alle 15.00 si terrà l’incontro “Un telescopio a Milano?” presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano). L'astrofisica è, nell'immaginario di tutti, la scienza dei cieli bui e silenziosi: come ci è venuto in mente di mettere un telescopio a Milano? In realtà, con qualche accorgimento tecnico e un pizzico di follia, si possono condurre osservazioni astronomiche anche da siti improbabili come le grandi città. Certamente non si possono fare importanti scoperte scientifiche, ma si può insegnare una disciplina affascinante e rigorosa agli studenti universitari come ad un pubblico più ampio e meno preparato: l'importante è lasciarsi incuriosire dalle meraviglie della Natura.

Dopo una breve introduzione in biblioteca sull'astronomia e sui telescopi, con la guida del Prof. Mario Zannoni, docente di astrofisica, visiteremo TOBi (Telescopio Ottico Bicocca) e, se il cielo lo permetterà, osserveremo il Sole alla caccia delle sue macchie, della granulazione e di qualche brillamento.

La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione, scrivendo a c.bibliozara@comune.milano.it

Argomento