Il Fantasma dell'Opera

-
Fascino e Mistero fiabesco: il cineforum

Mercoledì 22 ottobre alle ore 18.00 presso l’Aula U6-10, Edificio Agorà, dell’Università di Milano-Bicocca si terrà il primo appuntamento con il cineforum dedicato al "Fantasma dell'Opera", di Joel Schumacher, 2004.

Gli appuntamenti rientrano nel percorso Bbetween 2025 Media - Fiaba e Mistero fiabesco dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca finalizzato all'accrescimento e alla valorizzazione delle competenze trasversali degli studenti, del personale docente, tecnico e amministrativo e dei cittadini.

Il Fantasma dell'opera è un film del 2004 diretto da Joel Schumacher, trasposizione cinematografica dell'omonimo musical teatrale composto da Andrew Lloyd Webber, che ha curato anche la sceneggiatura della pellicola.

Per saperne di più visita la pagina web dedicata.

Parigi, 1870. Christine (Emmy Rossum) è una giovane ballerina del corpo di ballo dell’Opéra, dotata di un talento vocale straordinario. Da tempo viene segretamente istruita da un misterioso maestro, conosciuto come il Fantasma che la guida senza mai mostrarsi. Christine lo chiama "l’Angelo della Musica" e crede che sia stato mandato da suo padre, morto prematuramente, per proteggerla e sostenerla.

In realtà, quel misterioso mentore è un brillante compositore, orribilmente sfigurato, che vive nascosto nei sotterranei del teatro. Si aggira come un’ombra tra le quinte, incutendo timore tra i cantanti e i ballerini della compagnia.

È proprio lui a sancire il debutto di Christine come cantante: durante una prova generale, fa cadere un fondale dall’alto, sfiorando la primadonna Carlotta (Minnie Driver), che fugge dal palco indignata. A quel punto Christine ha finalmente l’occasione di esibirsi.

Ma l’arrivo a Parigi del giovane e affascinante Raoul, amico d’infanzia e amore di Christine, scatena la gelosia del Fantasma. La situazione precipita in un turbine di passioni, vendetta e tragedia, fino a quando la giovane è costretta a scegliere tra i due uomini che hanno segnato la sua vita...

La partecipazione alla proiezione è gratuita, è gradita l'iscrizione tramite form online.

Argomento
Tipologia Ev