Nell’ambito della Milano Digital Week 2025, la Biblioteca di Ateneo propone giovedì 2 ottobre, alle ore 18.00 un incontro online dal titolo "Intelligenza Artificiale e biblioteche. Dalla generazione dei contenuti alla mediazione informativa".
Qual è l’impatto dell’IA sulle pratiche di ricerca?
Come cambiano le competenze dei bibliotecari nell’era dell’automazione dei contenuti?
L’incontro sarà incentrato sul rapporto tra intelligenza artificiale e biblioteche, con particolare attenzione alle opportunità e alle sfide che le nuove tecnologie pongono al settore.
Verranno affrontate le diverse tipologie dell'utilizzo dell'IA generativa in ambito biblioteconomico, tra cui le attività di classificazione e catalogazione, il ruolo dei metadati nel prompt engineering e lo sviluppo delle modalità di ricerca basate su di un comportamento agentico, per finire con una riflessione sul ruolo e le competenze dei bibliotecari in questo scenario.
L'obiettivo è perciò quello di promuovere un confronto e una considerazione critica sulle prospettive future delle biblioteche in un contesto sempre più digitale e interconnesso.
Ne parlerà Federico Meschini, docente presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo dell’Università degli Studi della Tuscia, in dialogo con il pubblico.
L'iniziativa è patrocinata da AIB Lombardia.
La partecipazione è libera e gratuita, previa compilazione del seguente form.
