
Bicocca per BookCity
Punto di ritrovo: Piazza dell'Ateneo Nuovo| Ore 12:30
L’iniziativa intende costituire una piccola flânerie nei luoghi e nella storia del quartiere Bicocca, come pretesto per presentare alcuni volumi.
In particolare nelle tre tappe previste si parlerà della Milano al tempo della seconda guerra mondiale e delle sue macerie, dei conflitti sociali e politici negli anni ’70-90, delle nuove forme di trasformazione urbana legate alla moltiplicazione dei bisogni di popolazioni residenti e non residenti: dagli abitanti ai pendolari, dai city users ai turisti, dalle popolazioni locali a quelle dei migranti.
Ci accompagnano i docenti dell'Università di Milano-Bicocca:
- Barbara Bracco, Professoressa ordinaria di Storia contemporanea
- Luca Mocarelli, Professore ordinario di Storia economica
- Giampaolo Nuvolati, Professore Universitario di Sociologia dell'ambiente e del territorio
LIBRI PRESENTATI:
Bigatti, G. (2023), Giunte rosse. Genova, Milano, Torino 1975-1990. Mimesis.
Pucci, P. (a cura di), Colleoni, M. (a cura di), (2015), Understanding Mobilities for Designing Contemporary Cities. Springer
Per partecipare all’evento è gradita l’iscrizione tramite il form online.