
Tra gli scaffali della Biblioteca di Ateneo è arrivata una novità: il BookSharing!
Probabilmente ne avrete visti molti: sono spazi liberi dove ognuno può scambiare libri con altre persone, per condividere il piacere della lettura e sviluppare la pratica del dono.
Il bookcrossing, ossia lo scambio di libri con sconosciuti, è nato con l’inizio del Duemila negli Stati Uniti ed è arrivato presto in Europa: l’obiettivo è restituire libertà a libri ed idee, così che possano circolare gratuitamente in una comunità.
In forma sperimentale abbiamo allestito due spazi, uno nella Sede Centrale (edificio U6 Agorà) e uno nella Sede di Medicina (edificio U8 Asclepio). Questi scaffali sono destinati a raccogliere romanzi, raccolte di poesie, saggi… e in U6 anche libri per l’infanzia!
Se vuoi partecipare anche tu, le regole sono semplicissime:
- porta un libro (o più!) che sia speciale per te e che vuoi donare alla comunità di lettori della Bicocca
- curiosa fra gli scaffali e porta a casa il titolo che colpisce la tua fantasia
- tratta lo spazio con la cura riservata alle cose di tutti: con rispetto e attenzione
La Biblioteca di Ateneo contribuisce all’iniziativa mettendo a disposizione gli scaffali e tenendoli in ordine. Tutti i libri presenti sono stati donati dagli utenti e non acquistati con fondi dell’Università.