Giovedì 18 marzo alle ore 18.30 – per la rassegna “CuriosaMente – Appuntamenti culturali in Biblioteca” – parleremo di tsunami, con Susanna Marino, docente di lingua giapponese dell’Università di Milano-Bicocca, Fabio Bonali, docente di geologia dell’Università di Milano-Bicocca, e Stefano Vecchia, giornalista e divulgatore culturale per il mondo asiatico.
Dieci anni fa un terremoto senza precedenti attivava uno tsunami devastante sulle coste nord-orientali del Giappone. Un evento che ha posto l'intera nazione davanti ai propri limiti nel confronto con le forze della natura e dell'atomo.
Il termine giapponese tsunami – entrato nel linguaggio globale da poco più di un secolo – rimanda a un fenomeno naturale ricorrente in Giappone, che presenta ripercussioni sociali, politiche, economiche e culturali come narrato già dalle antiche cronache.
Gli tsunami, conosciuti anche come “onde anomale”, sono un fenomeno di interesse globale tornato alla ribalta delle cronache nel 2004 e nel 2011, come conseguenza diretta di due forti terremoti avvenuti lungo margini di placca convergenti. Verranno approfonditi gli aspetti geologici legati a questa tipologia di terremoti che sono una delle prime cause degli tsunami, ben conosciuti anche in Sud America dove è avvenuto il più forte terremoto mai registrato.
Iscriviti all’evento tramite il form online.
Invita i tuoi amici attraverso l’evento su Facebook.
Albini, P., Musson, R. M., Rovida, A., Locati, M., Gomez Capera, A. A., & Viganò, D. (2014). The global earthquake history. Earthquake spectra, 30(2), 607-624.
Kanamori, H., & Cipar, J. J. (1974). Focal process of the great Chilean earthquake May 22, 1960. Physics of the Earth and Planetary Interiors, 9(2), 128-136.
Lekkas, E., Andreadakis, E., Kostaki, I., & Kapourani, E. (2011). Critical factors for run-up and impact of the Tohoku earthquake tsunami. International Journal of Geosciences, 2(3), 310.
McKenzie, D., & Jackson, J. (2012). Tsunami earthquake generation by the release of gravitational potential energy. Earth and Planetary Science Letters, 345, 1-8.
Storchak, D. A., Di Giacomo, D., Bondár, I., Engdahl, E. R., Harris, J., Lee, W. H., ... & Bormann, P. (2013). Public release of the ISC–GEM global instrumental earthquake catalogue (1900–2009). Seismological Research Letters, 84(5), 810-815.
Wang, R., Parolai, S., Ge, M., Jin, M., Walter, T. R., & Zschau, J. (2013). The 2011 M w 9.0 Tohoku earthquake: Comparison of GPS and strong‐motion data. Bulletin of the Seismological Society of America, 103(2B), 1336-1347.
Yamazaki, Y., Cheung, K. F., & Lay, T. (2018). A self‐consistent fault slip model for the 2011 Tohoku earthquake and tsunami. Journal of Geophysical Research: Solid Earth, 123(2), 1435-1458.
https://www.ingv.it/cat/it/capire-e-difendersi/capire-gli-tsunami/la-dinamica-degli-tsunami
https://www.youtube.com/watch?v=SlwZzbGh7Cw&t=22s
https://opengeology.org/textbook/2-plate-tectonics/
https://storage.globalquakemodel.org/what/seismic-hazard/historical-catalogue/
https://ingvvulcani.com/2018/12/25/krakatau-e-stromboli-esempi-di-maremoti-di-origine-vulcanica/