Letture ad alta voce per bambini
“Letture boscose” è un ciclo di letture animate nato nel contesto del progetto “Leggo anch’io”, volto ad aprire la Biblioteca di Ateneo al territorio, e alle bambine e ai bambini del quartiere in particolare, mirando alla promozione della lettura e, più in generale, delle possibilità d’incontro con la cultura, anche scientifica, da parte dei bambini: un incontro che si dia nel segno del piacere, della meraviglia e dell’interazione dialogica.
Protagonisti degli incontri saranno Martino Negri, docente di Letteratura per l’infanzia e Didattica della letteratura presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Gabriella Fontana, esperta di lettura ad alta voce e Federica Gardella, maestra.
Le letture del ciclo, che si terranno una volta al mese al sabato mattina alle ore 10.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Edificio Agorà U6, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano), offriranno ai partecipanti – adulti o bambini che siano – l’occasione di inoltrarsi tra le variopinte pagine degli albi illustrati scelti, ascoltando le voci di chi leggerà e narrerà le storie ed esplorando con attenzione lo spazio delle pagine, che saranno proiettate su un grande schermo in modo che tutti possano godere delle bellezza delle illustrazioni e contribuire in prima persona alla ricerca degli elementi utili a una piena comprensione delle storie: storie «boscose», semplici o complesse che siano, ma sempre visivamente stupende nella loro varietà, che invitano a perdersi nei meandri della finzione – proprio come nelle foreste della tradizione fiabesca – per ritornare alla realtà con nuove domande e qualche consapevolezza in più.
Le letture animate sono rivolte a bambini/e della scuola dell’infanzia e primaria.
Per iscriverti compila il modulo google presente nella pagina di ogni appuntamento.
Il calendario degli appuntamenti è in fase di definizione.
- Niente draghi per Celeste, Sabato 20 settembre 2025
- La parabola del panificio indipendente, Sabato 18 ottobre 2025
- La cosa smarrita, Sabato 22 novembre 2025
- La figlia delle battaglie, Sabato 13 dicembre 2025
- Un buco è per scavare, Sabato 24 gennaio 2026
- La stagione dei frutti magici, Sabato 21 febbraio 2026
- Primavere, Sabato 21 marzo 2026
- La bambina e l'orsa, Sabato 11 aprile 2026
- Piccole storie dal centro, Sabato 24 maggio 2026