
Edificio U12, Auditorium G. Martinotti (Via Vizzola 5, Milano) | Ore 20.00
Presentazione di libro con Luigi Garlaschelli (CICAP), Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi, Minimum Fax), Federico Lai (Linus), Valerio Lundini (Rai2, Rizzoli Lizard), Selena Garau Maher (Linus), Antonio Romano (Mimesis, Bruno Mondadori, Aracne)
In collaborazione con D.E.T.A. Dipartimento Europeo Tutela Androidi, Art Mall Milano, Galleria Barattolo, Martix, NFT Studio
Quando una macchina potrà dirsi Viva? Verso l’Umanità sarà ostile o amica? Proverà la solitudine della Singolarità? Tutti interrogativi leciti se si considera la mole di dispositivi elettronici che oggigiorno millantano una qualche forma d’Intelligenza Artificiale, eppure servirebbe una Macchina del Tempo per dare risposte certe.
Caso vuole che il gruppo DustyEye possegga un Cronotrasportatore (comunemente detto appunto “Macchina del Tempo”) e lo utilizzi per viaggiare nel Avvenire documentando ogni cronotrasferta con targhe commemorative postdatate, reperti e reliquie.
Tra queste testimonianze è il caso di menzionare le banconote Ukron, la valuta globale in corso a partire dai primi anni del XXVI° secolo, tanto più che sul taglio da 100 Ukron spicca l’effige di N°44 V864.962, il primo androide emotivamente avanzato (Pescara 2292 - Roma 2379).
N°44 deve aver avuto un ruolo saliente nella Storia ventura per meritarsi addirittura di essere raffigurato sulla cartamoneta, motivo per cui il gruppo DustyEye si è dedicato al ricostruirne la vita e le opere.
Da queste premesse nascono i I Dossier di N°44 Primo Androide Emotivamente Avanzato un testo che vanta la collaborazione dell'illustratrice Selena Garau Maher e di consulenti esterni di prim’ordine per i dovuti approfondimenti: Andrea Berneskij, Federico Flai, Luigi Garlaschelli, Giorgio Finamore, Abner Hendricaes, Antonio Lucci, Valerio Lundini, Antonio Romano e Alessandro Gori. Nel corso della serata verrà presentata l’edizione cartacea prodotta da Poliniani Editore (Verona) i cui profitti verranno interamente ceduti al CICAP per bilanciare gli sgambetti tesi al metodo scientifico viaggiando nel Tempo.
LIBRO PRESENTATO:
I DOSSIER DI N°44 - primo androide emotivamente avanzato
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite il form online.