Lo sport

Un punto di vista privilegiato sulle dinamiche sociali
Image
lo sport

Bicocca Stadium (Viale Sarca 205, Milano) | Ore 11.30

Tavola rotonda con Bruno Barba (ricercatore di antropologia, Università di Genova), Giorgia Mecca (giornalista), Lucia Visconti Parisio (docente di scienza delle finanze, Università di Milano-Bicocca).

Modera Federico Gilardi (Direttore del Centro “C.M. Martini”, Università di Milano-Bicocca). 

Il 2021 è stato un anno particolarmente significativo per lo sport. Dopo la lunga e forzata pausa causata dalla pandemia, gli sportivi amatori e professionisti hanno potuto riprendere ad allenarsi e a competere. Anche semplicemente a chi segue lo sport non sono mancate le occasioni: gli Europei di calcio, le Olimpiadi e le Paralimpiadi, gli exploit dei tennisti azzurri nelle più importanti competizioni internazionali hanno appassionato tante persone.

Bruno Barba, nel saggio che presenteremo, rivolge lo sguardo dell’antropologo allo sport che sembra, finalmente, aver conquistato il proprio ruolo di “fatto sociale totale” privilegiato per leggere dinamiche culturali più generali. Un panel qualificato si confronterà con questa analisi insolita e ricca di prospettive.

In collaborazione con CUS Bicocca.

LIBRO PRESENTATO:
Bruno Barba (a cura di), Il corpo, il rito, il mito. Un’antropologia dello sport. Torino, Einaudi, 2021

 

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi tramite il form online

Argomento