
L'Aspi – Archivio storico della psicologia italiana, insieme al Polo di Archivio Storico (PAST) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, partecipa ad Archivissima, il festival degli archivi, con un video e un podcast dedicati a: "Le sorelle Pirami. Due donne medico del '900 tra pediatria, medicina coloniale e psichiatria".
La storia di due donne medico del Novecento, le sorelle Pirami, raccontata attraverso le carte e le fotografie dell’archivio di famiglia. Ester (1890-1967), medico coloniale e psichiatra, curò i feriti della Grande guerra e lavorò come primario in Eritrea, nel laboratorio ospedaliero dell’Asmara; scrisse due romanzi e divenne poi primario all’Ospedale psichiatrico di Pesaro. Edmea (1899-1978), pediatra, si dedicò alla cura dei bambini; durante la seconda guerra mondiale salvò diversi fanciulli ebrei e nel 1947 fondò la sezione bolognese dell’Associazione italiana dottoresse in medicina e chirurgia (AIDM), di cui fu anche presidente nazionale.
Venerdì 5 giugno, durante "La notte degli archivi", collegatevi alle ore 21.40 alla pagina Facebook di Aspi per guardare il video di Dario De Santis, storico della scienza (Università di Udine).
Il podcast di Valentina De Poli sarà scaricabile dal 5 giugno.