
Mercoledì 7 novembre 2018 alle ore 18.00 presso Villa di Breme Forno (via Martinelli 23, Cinisello Balsamo) si terrà il convegno “Sicurezza Urbana e Sviluppo di Comunità”, organizzato dall’Associazione Imprenditori Nord Milano (AINM) in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
L’insicurezza odierna – dice Bauman – assomiglia alla sensazione che potrebbero provare i passeggeri di un aereo nello scoprire che la cabina di pilotaggio è vuota. La criminalità sembra evocare più di ogni altro fenomeno questa assenza di guida, e le emozioni che scaturiscono da questa scoperta, sempre più declinate, nel pubblico e nel privato, come paura della criminalità, assumono un ruolo centrale nella vita sociale e nelle politiche pubbliche, anche a livello locale, dove sempre più frequentemente le istituzioni sono chiamate a occuparsi di problemi di sicurezza urbana. Come? Con quale conoscenza dei fenomeni e delle ricadute sociali degli interventi messi in campo?
L'incontro intende discutere di questi temi attraverso gli spunti offerti da una lettura criminologica della questione della sicurezza urbana e da un approfondimento da chi lavora da diversi anni sulle connessioni tra sicurezza, benessere e sviluppo di comunità.
Ne parliamo con Roberto Cornelli, docente di Criminologia presso l’Università di Milano-Bicocca e Presidente del Parco Nord, e Sergio Sorgi, Fondatore di Progetica e Coordinatore di Milano2046.
É gradita conferma di partecipazione alla seguente mail: g.pola@ainm.it, oppure telefonando al numero 339 1104249.
News sul sito AINM: https://ainm.it/2018/10/26/convegno-sicurezza-urbana-e-sviluppo-di-comunita-07-novembre-2018-ore-1800-presso-villa-di-breme-forno-cinisello-balsamo/
Evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/164680847811120/