
Giovedì 5 giugno alle 15.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà l’evento Fare ricerca nelle scene aperte del consumo di droghe.
In occasione dell'incontro verrà presentato il libro "Oltre lo spettacolo della siringa. Contromappa di una scena aperta del consumo di droghe del XXI secolo" (Meltemi Editore, 2025).
Le scene aperte del consumo di droghe sono spazi urbani abitati da persone che usano sostanze, la cui quotidianità è socialmente inaccettabile e non appartiene alle norme condivise che regolano il consumo, la produzione, il tempo libero e il piacere.
Nel dibattito pubblico contemporaneo, tali scene sono spesso ridotte a teatro della lotta contro il degrado urbano e l’illegalità, oppure interpretate esclusivamente attraverso la lente della sofferenza individuale.
A partire da un’etnografia svolta a Rogoredo, quartiere milanese in cui, dal 2015, il cosiddetto “Boschetto della droga” ha assunto una visibilità crescente, l’incontro si propone di riflettere sui limiti e le potenzialità della ricerca sociale condotta in questi contesti.
Sarà presente l'autrice.
È gradita la prenotazione tramite form online.
Sonia Bergamo
Sonia Bergamo, autrice del libro, è Assegnista di ricerca per il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Ha maturato un’esperienza professionale all’interno di organizzazioni attive nel campo degli interventi e delle politiche sulle droghe, che contribuisce a orientare il suo attuale percorso di ricerca.
Fabio Gaspani
Fabio Gaspani è Ricercatore (Rtd-B) in Sociologia generale presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. É docente di Metodi di ricerca qualitativa e di Sociologia del rischio.