Questa sono io

-
Reading teatrale con Antonella Questa
Image
evento 10 marzo 2025

Lunedì 10 marzo alle 19.00 presso l’Auditorium Guido Martinotti (edificio Auditorium U12, via Vizzola 5, Milano) si terrà il reading teatrale “Questa sono io” con l’attrice Antonella Questa.

È possibile fare due spettacoli diversi nella stessa serata?
È quello che riesce a fare Antonella con il reading QUESTA SONO IO, nato dalla presentazione del libro omonimo e diventato nel giro di poche presentazioni, un vero e proprio momento di spettacolo!

Del resto l’energia e la passione che Antonella mette nel raccontare i suoi testi, gli aneddoti che l’hanno portata a scriverli, i segreti su come riesca a rendere vivi e reali i suoi personaggi in scena, chi li ha ispirati, cosa le permettono di condividere, sono talmente coinvolgenti che è stato naturale dare loro una struttura scenica.

QUESTA SONO IO è il libro edito da Caracò che racchiude due drammaturgie di successo di Antonella Questa: VECCHIA SARAI TU! e SVERGOGNATA, due testi che raccontano l’animo, il corpo e la vita di donne e uomini, in due circostanze differenti, ma reali o potenziali, con un piglio umoristico e amaro.

  • In VECCHIA SARAI TU! una donna di ottant’anni si ritrova in ospizio contro la propria volontà. Una caduta, qualche giorno in ospedale, il figlio lontano, una nuora avida, la nipote che non ha mai tempo, quindi la soluzione migliore per tutti: la casa di riposo. Per tutti, ma non per lei, che invece vuole scappare, costi quel che costi. Un viaggio alla scoperta di come tre donne vivono la loro età e l’avanzare inesorabile del tempo.
  • SVERGOGNATA ci racconta invece la storia di Chicca, una donna per bene con una bella casa, un marito, due figli, la cameriera… una vita perfetta per lei, fino a quando non scopre che lo smartphone di suo marito contiene messaggi e foto osé di decine di “svergognate”. Tra i consigli delle amiche e i giudizi della madre, Chicca è pronta a tutto pur di riconquistare lo sguardo di lui, ma alla fine sarà proprio lei a guardarsi con occhi nuovi.

L'evento fa parte del percorso BBetween “Empowerment Femminile. Un secolo di cambiamenti, una sfida in corso, organizzato dall’Area Servizi Culturali e Documentali in collaborazione con ABCD - Centro interdipartimentale per gli Studi di Genere,  e si lega alla mostra Donne in cartolina (1900-1930). L’immagine femminile nelle collezioni degli archivi storici della Bicocca, visitabile dal 25 febbraio al 5 aprile 2025 presso lo spazio espositivo della Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, secondo piano, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano).

La partecipazione è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza, previa registrazione tramite form online.

Argomento