Ascolti e riflessioni intorno a brani e canzoni, attraverso e oltre la musica
La Biblioteca di Ateneo, in collaborazione con la Commissione per le Attività Musicali di Ateneo, propone una serie di incontri per “capire” meglio l’ascolto, la fruizione, l’esperienza della musica - ogni volta attraverso brani celebri, in qualche caso divenuti quasi immortali, quasi universali per un motivo o per l’altro, nel panorama internazionale del nostro tempo.
Gli appuntamenti rientrano nel percorso Bbetween 2023 Performing Arts - Musicammino, musicambiamento dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca finalizzato all'accrescimento e alla valorizzazione delle competenze trasversali degli studenti, del personale docente, tecnico e amministrativo e dei cittadini.
Ogni momento sarà aperto alla partecipazione attiva del pubblico, alla condivisione e all’interazione diretta di chiunque voglia esprimere le proprie sensazioni ed emozioni, le proprie idee e riflessioni.
Sei incontri curati da Leonardo Menegola, ricercatore in didattica e pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa” affiancato da esperti in musicoterapia, per scoprire e comprendere insieme ai partecipanti aspetti di un determinato brano ora sorprendenti e illuminanti, ora magici e segreti, ora universali e in grado di andare oltre le differenze di gusti e di preferenza di ogni persona. Sei occasioni di formazione e approfondimento, sei momenti di incontro e stimolo con la musica e con la musicoterapia, attraverso la prospettiva particolare e parziale dell’esperienza dell’ascolto musicale e di alcune tecniche musicoterapeutiche d’ascolto.
I conduttori
Leonardo Menegola è ricercatore in Pedagogia speciale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove insegna Metodi e tecniche della formazione mediale e Formazione on the job. Docente e supervisore in musicoterapia. Socio AIM.
Giovanni Ansaldi è medico, musicoterapeuta, esperto di ascolto musicale, autore de La lingua degli angeli. Introduzione all’ascolto della musica. Guerini, 1998 e di altri testi di argomento musicale e musicoterapeutico.
La partecipazione a tutti gli appuntamenti è gratuita.
Clicca qui per iscriverti al percorso.
Per iscriverti al singolo evento usa l’app Affluences
Introduzione al percorso e primi ascolti.
Attraverso la lirica, il rock/blues, ed altri generi, ci avviamo in un viaggio attraverso diversi archetipi e modelli di genere, che mutano al mutare dei contesti.
Dagli archetipi ai parametri musicali
Il viaggio prosegue sempre più in profondità, alla ricerca di corrispondenze e valori musicali che parlano del “maschile” e del “femminile” come forme archetipiche ideali, ricche di significati, insite in ogni singolo individuo.
Dalla classica al rock al cantautorato: dove si trovano l’armonia e la diversità? Nella musica o nell’orecchio di chi ascolta?
Musica e guerra, scontro, contrapposizione; musica e pace, quiete, riposo tra classico e moderno.
Il bene e la cura, del corpo e della mente, o dell’anima: tra note e parole.
Dalla sofferenza al bene, da ciò che fa male alla bellezza: la classica, la musica da film, il pop, e l’individuazione, la crescita, la maturazione.
Conclusione del percorso. L’ascolto nella musica e nella terapia.