Per consultare le banche dati Bureau van Dijk è necessario creare un profilo personale collegandosi a una delle banche dati da un indirizzo ip dell’ateneo (o dall’esterno via proxy di ateneo):
Quando si accede per la prima volta a una delle banche dati è necessario inserire le seguenti credenziali
Username: Unimib.2020
Password: Bicocca.2020
Verrà visualizzato un modulo da compilare per creare le proprie credenziali personali: è necessario compilare solo i campi in grassetto ed inserire l’email istituzionale di ateneo (@unimib.it oppure @campus.unimib.it).
Per le consultazioni successive bisogna utilizzare le credenziali personali che sono state create e accedere sempre partendo da Prometeo.
Una volta creata l’utenza su un singolo prodotto, questa potrà essere utilizzata per tutti i prodotti BvD.
Poiché tutte le banche dati Bureau van Dijk hanno un numero limitato di accessi simultanei si raccomanda di disconnettersi al termine della consultazione.
Instructions for the Bureau Van Djik database access
To access the Bureau van Dijk databases, you need to create a personal profile by connecting to one of the databases from a university IP address (or from outside via a university proxy):
When accessing one of the databases for the first time, the following credentials must be entered
Username: Unimib.2020 Password: Bicocca.2020
A form will be displayed to fill in to create your own credentials: you must fill in only the bold fields and insert your institutional mail address (@unimib.it or @campus.unimib.it).
For the following consultations you must enter with the access credentials that you created and always log in from Prometeo.
Once you created the user for one of the products, you can use it for all BvD products.
Since all Bureau Van Djik database have limited number of simultaneous sessions it is recommended to log out after the consultation.